Verso un piano strategico per l’agricoltura europea: sfide e opportunità per il settore primario
Verso un piano strategico per l’agricoltura europea: sfide e opportunità per il settore primario
Un appuntamento cruciale per discutere il futuro dell’agricoltura europea e del settore primario. Durante l’incontro, saranno analizzate le principali sfide e opportunità legate allo sviluppo strategico agricolo, in un contesto sempre più interconnesso e influenzato da politiche europee.
L’evento si terrà il 14 febbraio 2025, alle ore 17:30, presso la suggestiva cornice della Pinacoteca di Palazzo D’Avalos a Vasto.
Ospite d’eccezione sarà l’Eurodeputato Stefano Bonaccini, che offrirà una prospettiva diretta sulle politiche agricole europee e sul loro impatto a livello locale.
Non mancare! Un’occasione unica per imprenditori, professionisti e appassionati del settore per confrontarsi e contribuire al dibattito su un’agricoltura più sostenibile, competitiva e innovativa.
Programma dell'evento
L’evento “Verso un piano strategico per l’agricoltura europea” si terrà il 14 febbraio 2025 presso la Pinacoteca di Palazzo D’Avalos a Vasto, con la partecipazione dell’Europarlamentare Stefano Bonaccini.
Dopo la registrazione alle 17:30, seguiranno i saluti istituzionali di Francesco Menna, Sindaco di Vasto e Presidente della Provincia di Chieti, e le introduzioni di Domenico Bomba, Presidente CIA Chieti-Pescara, e Nicola Antonio Sichetti, Presidente CIA Abruzzo. Gli interventi principali affronteranno il tema dell’attuazione della PAC e le prospettive per il futuro dell’agricoltura europea, con contributi di Domenico Mastrogiovanni e Alessandra De Santis della CIA Agricoltori Italiani.
Dopo il dibattito con il pubblico, le conclusioni saranno affidate a Stefano Bonaccini. Modera l’incontro Alfonso Ottaviano, Direttore CIA Chieti-Pescara. Al termine, è previsto un aperitivo.
Con la partecipazione di
Stefano Bonaccini
Europarlamentare - Componente della Commissione AGRI