Lotta alle Fitopatie in agricoltura: soluzioni sostenibili e tecnologie avanzate
Lotta alle Fitopatie in agricoltura: soluzioni sostenibili e tecnologie avanzate
Il seminario si propone di approfondire le ultime innovazioni nella gestione delle fitopatie, con un focus sulle nuove tecnologie, biotecnologie e approcci sostenibili. Si analizzeranno studi sperimentali recenti e soluzioni emergenti per il controllo delle principali malattie delle colture, tra cui la peronospora dell'uva e altre patologie rilevanti in agricoltura.



Esperti, ricercatori e professionisti del settore si confronteranno sulle nuove soluzioni per combattere le fitopatie in modo #sostenibile ed #efficace.
Focus su:
Resistenza genetica e nuove frontiere nella lotta alle fitopatie - 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗩𝗲𝗹𝗮𝘀𝗰𝗼 (𝗖𝗥𝗘𝗔-𝗩𝗘)
Biocontrollo e bicrobioma per la salute delle piante - 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗖𝗵𝗲𝘀𝘀𝗮 (𝗖𝗜𝗔 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶)
Tecnologie avanzate: droni, sensori e IA e satelliti- 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗮𝗿𝗱𝗮 & 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗲𝗿𝗶 (𝗫𝗙𝗮𝗿𝗺 𝗧𝗲𝗰𝗵𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲𝘀)
Strategie fitosanitarie e difesa integrata in Abruzzo - 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗔𝘀𝘀𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗦𝗰𝗼𝘁𝗶𝗹𝗹𝗼 & 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗗𝗶 𝗥𝘂𝘀𝘀𝗼 (𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗯𝗿𝘂𝘇𝘇𝗼)
Viticoltura sostenibile con le varietà PIWI - 𝗖𝗲𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗧𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗼 (𝗔𝗴𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗼)
Dibattito e conclusioni
Light Lunch